ISTITUTO SALES associazione privata di fedeli (apf)

Istituto Sales è per la crescita interiore della persona, psicologica e spirituale, mediante la psicoterapia individuale e sistemica, l'attività dei Gruppi Sales di psicoterapia integrata con la spiritualità, la meditazione.

Scopo dell’Istituto Sales è quello di offrire, umilmente, una guida e un accompagnamento verso la scoperta dell’amore incondizionato. È un invito alla santità nella vita quotidiana.

L'associazione privata di fedeli è formata da battezzati che esercitano il loro proposito di fede in forma privata, secondo le modalità previste dai loro statuti e regolamenti. Si differenzia da un'associazione pubblica in quanto quest'ultima ha richiesto ed ottenuto una approvazione ufficiale dalla Chiesa.

Par fare un esempio semplice, tra i due tipi di associazioni c'è la stessa differenza cha passa tra una famiglia che si riunisce a pregare nella propria casa, che possiamo chiamare Chiesa domestica, e la comunità religiosa che pratica i suoi riti nella Chiesa consacrata.

L'Istituto Sales esercita la sua attività di psicoterapia e di crescita psicospirituale mediante l'azione concreta di laici che operano nel mondo. Ciò premesso, tutte le attività liberamente esercitate dall'associazione, secondo i propri scopi e finalità, in nessun caso possono essere in contrasto con gli insegnamenti e gli ideali della Famiglia Salesiana (SDB, FMA, ASSCC) e del Progetto di Vita Apostolica (PVA).

Sono invitati a fare parte dell’Associazione Privata di Fedeli coloro che cercano di vivere, nel concreto della loro vita, la consapevolezza dell’essere già amati e quindi capaci di amare: questo orientamento trova un possibile ausilio nel cammino psicospirituale di crescita interiore.

L’Istituto Sales prevede infatti, per coloro che eventualmente lo desiderano, la conduzione di un’esperienza terapeutica secondo un modello psicologico integrato con la spiritualità.

Coloro che lo desiderano possono formulare una PROMESSA per la durata di un anno, rinnovabile.

Coloro che fossero interessati ad aderire all’Associazione Privata di Fedeli (Amici Spirituali) saranno i benvenuti. L’accoglienza è subordinata alla conoscenza della persona ed all’approvazione da parte del gruppo di coordinamento. Unica condizione richiesta è avere ricevuto il Battesimo.

La proposta dell’Istituto Sales è anche quindi un’offerta di informazioni per intraprendere un’esperienza finalizzata a conoscere più da vicino i valori della Spiritualità Salesiana, orientata ad accogliere con gioia i giovani per farli sentire parte della comunità umana basata sull’amore, nell’eventualità di intraprendere poi il cammino come aspirante Salesiano Cooperatore.

I Salesiani Cooperatori sono chiamati oggi, come sottolineato in occasione del recente Congresso Mondiale svoltosi a Roma dal 24 al 28 ottobre 2018, ad essere “corresponsabili” per rispondere alle nuove sfide del mondo.

Coloro che fossero interessati ad aderire all’Associazione Privata di Fedeli (Amici Spirituali) saranno i benvenuti. L’accoglienza è subordinata alla conoscenza della persona ed all’approvazione da parte del gruppo di coordinamento. Unica condizione richiesta è avere ricevuto il Battesimo.

Per poter aderire all’Associazione Privata di Fedeli (Amici Spirituali) è necessario manifestarne l’intenzione, così da avere l’opportunità di condividerne le modalità di funzionamento e l’organizzazione interna. La “candidatura” sarà valutata dal moderatore e da un altro fedele scelto fra coloro che hanno già formulato la promessa. Il proposito verrà poi condiviso con il gruppo degli Amici Spirituali nella prima occasione utile. Le impressioni ed i contenuti dell’incontro verranno portati al gruppo e la richiesta potrà così essere discussa ed eventualmente approvata.

Nel caso in cui l’ingresso nell’Associazione non venisse ritenuto opportuno in quel momento, saranno spiegate le motivazioni alla persona interessata.