ISTITUTO SALES
ASSOCIAZIONE PRIVATA DI FEDELI
PROMESSA PSICOSPIRITUALE
“Partendo dal prezioso lavoro delle guide spirituali per la crescita interiore e dal prezioso lavoro dei terapeuti per la consapevolezza dei vissuti personali, scegliamo di integrare psicologia e spiritualità, per orientarci nel concreto della nostra vita quotidiana alla scoperta del nostro Vero Sé, ovvero al riconoscimento del proprio bisogno d’amore vissuto nella unicità del proprio personale modo di esistere.
E’ per questo che iniziamo un cammino psicospirituale, per favorire un risveglio che ci faccia riscoprire il valore profondo della nostra unica vita.
Scegliamo liberamente e con entusiasmo di collaborare in questa missione di vita, contribuendo alla evoluzione psicospirituale di ognuno di noi, ciascuno nella propria unicità.
Possiamo essere di guida e sostegno all’altro nella misura in cui siamo capaci di essere veramente noi stessi in modo autentico.
Il dono più grande che possiamo fare all’altro è la conoscenza profonda di Sé”.
I valori presentati hanno come riferimento la coscienza del singolo individuo. Ciascuno prende, responsabilmente, con se stesso, nel suo Vero Sé, alla presenza del Creatore della vita, un impegno personale da portare avanti, per il proprio bene e, di conseguenza, per il bene della comunità umana basata sull’amore.
La guida nel percorso di crescita personale innescato dalla promessa, avviene mediante gli incontri del cammino psicospirituale o nei Gruppi Sales o le altre esperienze psicospirituali disponibili.
Il valore profondo della nostra vita è nella opportunità unica che riceviamo con il dono della nascita terrena. Il senso della vita terrena richiede però la capacità di intuire e vivere il valore della vita stessa, alla luce del fatto che questa vita avrà una fine ed un passaggio ad altra dimensione.
Oltre alle necessità della sopravvivenza, lo scopo della vita è superare una prova per la crescita individuale. Vengono qui brevemente argomentati i valori della povertà, castità, obbedienza, letti in una chiave aperta, applicabile al laico del mondo attuale.
Povertà. E’ da intendersi come la propensione ad usare i beni materiali al servizio più che al possesso. E’ l’invito ad essere amministratori della provvidenza, partendo dall’idea che tutto ciò che abbiamo, compresa la vita stessa, è un dono da amministrare. Il possesso dei beni dovrebbe essere funzionale ad un servizio da svolgere per il bene dell’uomo piuttosto che legato ad un desiderio di accumulo per un investimento per il futuro, fine a se stesso.
Castità. E’ da intendersi come la propensione a vivere la sessualità e la psicosessualità al servizio dell’amore più che al mero soddisfacimento delle necessità corporali. Il desiderio di vicinanza fisica e sessuale, che Dio stesso ha messo nell’essere umano come risorsa, non può essere tolto o negato. Questo desiderio è una forte spinta ad innescare dinamiche relazionali significative orientate ad avviare un processo evolutivo di maturazione e di crescita umana. La sessualità quindi dovrebbe essere sempre legata a questo valore essenziale d’amore nelle relazioni.
Obbedienza. E’ da intendersi come la propensione ad assumere un programma di vita, scelto liberamente e da portare avanti con impegno e responsabilità. Quando si matura il desiderio di obbedienza in un modo sano ed autentico, la scelta di adesione ad un compito, un programma, una necessità, una regola, un accordo, avviene come libero e spontaneo desiderio compiuto con gioia, per il proprio bene e quello della comunità umana basata sull’amore, piuttosto che come dovere compiuto in modo passivo e sottomesso. Il sacrificio che può comportare l’impegno preso e portato avanti fedelmente, deve essere al servizio di un bene molto più grande che ne deriva, prima di tutto per se stessi, un poco più in là nel tempo e nello spazio. Questa prospettiva futura però deve dare nutrimento nel tempo presente, in virtù della capacità di intuire e conoscere il bene che si desidera raggiungere.
Resta quindi per te, ora, il compito di trovare la tua specifica unicità, affinché tu possa conoscerla sempre meglio e realizzarla nella tua vita. La tua psicologia può essere messa al servizio del tuo bisogno essenziale di ricerca di un senso e di realizzazione personale, psicologica e spirituale.
Buon cammino insieme, con amore.
Enrico.
Enrico Loria – Psichiatra e Psicoterapeuta – Moderatore del cammino psicospirituale integrato. 360.914953.